Recupero dati da NAS

Recupero dati da NAS

RECUPERO DATI SISTEMI DI STORAGE NAS

RECUPERI DATI DA NAS – I sistemi NAS, sono ormai diffusissimi in ambiente domestico e aziendale, pratici e semplici nell’utilizzo, soddisfano perfettamente l’esigenza del file sharing e della condivisioni di file in totale sicurezza con una spesa spesso contenuta.

La semplicità dei NAS e le loro configurazioni PLUG AND PLAY sono però, purtroppo, alla base della perdita dei dati: la gestione del RAID è una pratica molto difficile da affrontare se non si conoscono le basi del sistema.

CONTROL-Z si occupa del recupero dati dai NAS soprattutto quelli Iomega, Lacie, Buffalo, Qnap, Netgear e Synology.

Interveniamo su hard disk di NAS configurati RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 o altre configurazioni che siano integre o corrotte al momento del danno.

IL PROCESSO DI RECUPERO DATI DA NAS MULTIDISCO

ANALISI

Risoluzione dei problemi dei singoli hard disk o ssd e lettura bit a bit di tutti i settori contenenti informazioni valide al fine di cristallizzare la situazione generando dei cloni virtuali.

FUNZIONAMENTO

Analisi e decodifica dati letti per decodificare come la scheda RAID ha diviso i frammenti dei dati sui singoli dischi e identificazione del loro corretto ordine di utilizzo da parte del NAS.

RIPARAZIONE

Riconcatenamento dei dati dell’array RAID e invio al cliente della lista esatta dei dati recuperabili, in aggiunta alla stima della qualità del risultato ottenuto e del preventivo su misura

RICONSEGNA

Riconsegna dei dati recuperati su di un nuovo supporto che può essere anche un nuovo server NAS configurato e formattato secondo le specifiche richieste dal cliente

PROCESSO DI RECUPERO SE IL NAS CONTIENE UN SINGOLO HARD O 2 HD IN RAID 1

I NAS contenenti un singolo hard disk o ssd vengono analizzati e recuperati allo stesso modo in cui ci occupiamo del recupero dati da hard disk singolo (dopo un’ analisi gratuita  con invio della lista dei dati recuperabili, alleghiamo un preventivo ah hoc).

Anche gli hard disk contenenti 2 Hard Disk o 2 SSD in configurazione RAID 1 vengono trattati come se fossero singoli hard disk.

RECUPERIAMO DA STORAGE CON DISCHI GUASTI

Recuperate i dati se il NAS contiene più di 2 hard disk guasti?

Anche in presenza di più hard disk rotti o dischi offline, grazie alla nostra esperienza decennale nel recupero dati da RAID di server possiamo recuperare i dati da NAS degradato e recuperare i file da NAS guasto in tempi rapidi con diagnosi anche in tempo Nel caso di guasto fisico, gli hard disk saranno riparati in camera bianca.

L’utilizzo della camera bianca per recupero dati da hard disk è divenuto piuttosto popolare in tempi recenti, dove il mercato di hard disk e varie periferiche in grado di salvare dati interessa ormai tutta la popolazione mondiale, e l’esigenza di recuperare tali dati è, di conseguenza, sempre più una costante.
Con il termine recupero si intende il ripristino di file che, a seguito di danneggiamenti per urti o cadute, o altri malfunzionamenti dell’hardware, possono essere andati perduti per sempre.

SPEGNI IL DISPOSITIVO

La prima cosa da fare è spegnere il NAS per impedire ulteriori danni. Non provare a riavviare l’hard disk o a scuoterlo e soprattutto NON aprire o far aprire il disco da nessuno.

DANNI PROVOCATI DA ACQUA

Non asciugare mai il dispositivo. Il processo di corrosione del dispositivo inizia con l’asciugatura e aumenta la perdita di dati.

RUMORI ``METALLICI``

Se il tuo hard disk sta producendo rumori anomali come dei clic questo è un segno che il tuo dispositivo potrebbe aver subito un crash delle testine.

CONTATTACI

Non appena l’hard disk non emetterà rumori metallici o viceversa sentirai un tintinnio, contatta subito un esperto!

I nostri consigli sui NAS

I Nas sono tra i prodotti più delicati da trattare da parte dell’utente. La particolare configurazione RAID potrebbe seriamente diventare irrecuperabile in caso di inadempienza da parte dell’utente.

CONTROL-Z vi fornisce 4 utili consigli prima di rivolgersi a noi!

SITUAZIONI PIU’ COMUNI DI DANNEGGIAMENTO NAS

COSA FARE SE IL NAS INDICA UNITA' IN FAULT

Cosa fare in questo caso?

Nel Raid 5 è necessario sostituire il supporto danneggiato con un nuovo spare disk ed eseguire il rebuild.

CONTROL-Z, nella sua ventennale esperienza, consiglia di non riutilizzare un disco che viene segnalato degradato, in quanto le aree danneggiate sul supporto non verranno mai “sanate” ed il rebuild potrebbe bloccarsi e non arrivare a conclusione.

Un secondo sviluppo negativo potrebbe essere un crash durante il rebuild o un fallimento del processo stesso.

Un fallimento del rebuild è dipende dal fatto che la ricostruzione totale degli stripes sullo spare richiede la lettura di tutta la superficie degli altri elementi del Raid, e come spesso accade, molte zone rimaste zombie, magari con vecchi backup, copiati e mai piu’ utilizzati sul NAS, avevano accumulato in precedenza settori danneggiati.

COSA FARE SE IL NAS SI BLOCCA

Se il NAS si blocca vuol dire che una o più  unità si trova in fault, e CONTROL-Z vi consiglia di non eseguire attività “sconsiderate”.

Un altro consiglio di non effettuare nessuna azione è se si presentasse la fattibilità che il Nas non sia più operativo o le partizioni del Nas siano scomparse.

COSA FARE SE LE CARTELLE DEL NAS DIVENTANO NON VISIBILI

Se il file system è corrotto, non eseguire alcun rebuild, nè eseguite la reinizializzazione del sistema.

La conseguenza più frequente sarebbe la perdita di dati senza possibilità alcuno di recupero!

Contattaci per un preventivo

Offriamo diverse tipologie di servizio per aiutarti a recuperare i dati persi 24/7/365.

I NOSTRI PARTNER